UN PONTE PER L’INSERIMENTO DEI GIOVANI NEET NEL MONDO DELL’ICT
Approvato dall’ANPAL con Decreto direttoriale n. 23. CODICE CUP DEL PROGETTO E58D17000070006
Hai meno di 30 anni?
Hai finito gli studi, sei in cerca di occupazione e le nuove tecnologie dell’informazione sono la tua passione?
Cogli l’opportunità di partecipare
gratuitamente ai corsi
specialistici di The Bridge
Il progetto The Bridge è promosso dall’Unione Europea e dal PON (Programma Operativo Nazionale) nell’ambito dell’Iniziativa Occupazione Giovani (IOG), e organizzato in collaborazione con prestigiose realtà formative.

Un programmatore Java o anche sviluppatore è una figura molto ricercata nel campo dell’Information and Communications Technology e il suo è uno dei lavori più richiesti. Il programmatore ha un’alta conoscenza del linguaggio Java il più diffuso per sviluppare siti web, videogiochi e applicazioni mobile.
I Web Developer lavorano per progettare, creare e gestire siti e applicazioni web. Possono occuparsi di siti internet, così come intranet. Di solito sono impiegati presso società specializzate nello sviluppo di software, IT o consulenza informatica.
Nella maggior parte dei casi il mobile developer è identificato con chi lavora allo sviluppo di app, come quella che usiamo per controllare il meteo via telefono o per acquistare via Amazon da tablet, senza bisogno di accedere a un sito dal nostro browser (Chrome, Explorer, Safari ecc…). Per fare questo, un mobile developer deve conoscere ovviamente i sistemi operativi così come i linguaggi di programmazione.
I data scientist sono esperti in grado di ricavare insight da enormi quantità di dati, strutturati e non strutturati, allo scopo di aiutare a definire o soddisfare esigenze specifiche e obiettivi aziendali. Il ruolo dei data scientist nell’analisi dei dati sta diventando sempre più importante in quanto le aziende si affidano sempre più a Big Data e analytics a supporto dei processi decisionali e a tecnologie cloud, di automazione e machine learning come componenti fondamentali delle loro strategie IT.
DURATA
200 ore
di formazione specialistica
CERTIFICAZIONI
Certificazioni
Oracle, Zend, Android
e Attestato competenze
LAVORO
Inserimento lavorativo
in aziende selezionate

Partners

Avviso per il reclutamento e la selezione di Giovani Programmatori e Sviluppatori nel settore ICT
(Information Comunication Tecnology) nell’ambito del PON (Programma Operativo Nazionale) IOG
(Iniziativa Occupazione Giovani). misure 2.A e 1.C.
Approvato dall’ANPAL con Decreto direttoriale n. 23. CODICE CUP DEL PROGETTO E58D17000070006