Web Developer Junior
la figura professionale di Web Developer Junior
Il progetto formativo intende offrire agli allievi, strumenti e conoscenze per esercitare la professione di web developer junior in organizzazioni complesse, industriali. commerciali e di servizi. L’architettura del corso è stata definita con l’intento di mettere in condizione gli allievi di sviluppare siti web complessi e altamente sofisticati senza rinunciare a siti web accattivanti e semplici da realizzare.
Particolare attenzione sarà dedicata allo sviluppo delle competenze trasversali necessarie per una corretta gestione delle commesse, della relazione con il cliente e delle specifiche di progetto. La partecipazione al corso prevede come requisito d’ingresso il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o laurea. Ai partecipanti non madrelingua è richiesta la conoscenza della lingua italiana di livello B2 del portafoglio europeo. Le procedure e gli strumenti di reclutamento e selezione degli allievi saranno
orientati a verificare l’esistenza dei prerequisiti di sapere e cognitivi in ingresso e la loro motivazione.
- Introduzione all’informatica
- Introduzione alla programmazione
- Introduzione a HTML5 e CSS3
- Introduzione a WORDPRESS
- Introduzione a PHP e alle architetture LAMP
- La gestione di un progetto informatico
- Principi di general management: l’organizzazione, la comunicazione e la negoziazione in azienda
- Fornire strumenti e conoscenze per esercitare la professione di web developer junior in organizzazioni complesse, industriali. commerciali e di servizi
- Mettere in condizione gli allievi di sviluppare siti web complessi e altamente sofisticati
- Trasferire le competenze trasversali necessarie per una corretta gestione delle commesse, della relazione con il cliente e delle specifiche di progetto